Saltatrice in alto tedesco-orientale. Rivelatasi nel 1967, nel 1974 ottenne il titolo di
campionessa d'Europa ai Campionati continentali di Roma, dove portò il nuovo record del
mondo a 1,95 m, che avrebbe migliorato nel 1976 a Dresda (1,96 m) e nel 1977 a Helsinki
(1,97 m). Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Montreal (1976), nel 1977 divenne la prima
donna a superare i 2 m, a Berlino Est. Infortunatasi, non poté
difendere il titolo ai Giochi di Mosca (1980). L'atleta tedesca, famosa per essere
una delle poche a saltare con la tecnica "ventrale", primeggiò sulle scene mondiali
per un decennio imponendosi per stile e risultati (n. Lohsa 1952).